Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910 – 1915
Padova. A Palazzo Zabarella, domani 1° ottobre, si inaugura la mostra dedicata al Futurismo, visitabile fino al 26 febbraio 2023. “Futurismo. La nascita dell’avanguardia 1910-1915 ”, allestita nelle sale di Palazzo Zabarella a Padova, con la curatela di Fabio Benzi, Francesco Leone, Fernando Mazzocca, si impone come mostra d’eccezione che indaga in modo assolutamente inedito le origini […]
ULTIME
IL MOVIMENTO DADA, IL NEOPLASTICISMO E IL BAUHAUS
Il movimento Dada La trasgressione come segno di libertà Il movimento Dada fu fondato dallo scrittore Tristan Tzara (1878 – 1963) e da un gruppo di artisti e di intellettuali d’avanguardia nel 1916, a Zurigo. Dada è una parola che non ha un significato preciso; vuol indicare rifiuto totale del passato, ribellione contro le forme […]
PENSATIVIAMO: la mostra di Maralba Focone
Milano. Stasera, dalle ore 18.00, si inaugurerà la mostra di Maralba Focone intitolata “Pensativiamo”. In via Sottocorno 27, l’evento si aprirà con la presentazione del noto storico e critico d’arte internazionale Dott. Prof. Giorgio Gregorio Grasso. Art Luxury in collaborazione con Ravenna Art Gallery. Redazione
SCORCI SULL’ARTE: il Mitreo di Sutri – parte seconda
Riprendiamo la presentazione del monumento, ricordando la sua struttura con un vestibolo d’ingresso che conduce alla sala principale rettangolare divisa in tre navate e, infine, la zona dell’abside con l’altare. In questa seconda parte ci occuperemo della successiva fase del Mitreo, quando diventa una Chiesa dedicata, come detto, prima all’Arcangelo Michele e poi alla Madonna […]
A Praga inaugura ET CETERA FESTIVAL 2022 | Street Art For Freedom
ET CETERA FESTIVAL 2022 | Street Art For Freedom è il titolo della rassegna che si inaugura oggi a Praga, promossa da Fondazione Eleutheria, Municipio di Praga 5 e città di Pistoia, il secondo appuntamento di un’importante mostra/performance artistica ad opera di dieci importanti giovani artisti cechi ed italiani per celebrare la libertà. Questa rassegna […]
VAL D’ORCIA ART FESTIVAL – Prima edizione a Radicofani
Cos’è il Val d’Orcia Art Festival “Sono contento che questo progetto parta proprio da Radicofani e che coinvolga il più possibile la Val d’Orcia per la valorizzazione del paesaggio tramite la pittura e l’arte in generale – ha dichiarato il Sindaco Francesco Fabbrizzi – Il Comune di Radicofani contribuirà al Festival con il Patrocinio e […]
IL QUOTIDIANO DELL’ARTE
Nasce un nuovo magazine editoriale che comunica Arte Direttore Responsabile Giorgio Gregorio Grasso Si apre nel panorama dell’arte e della cultura, un nuovo progetto editoriale che vuole scoprire, ricercare e promuovere l’Arte, che possa elargire risalto con artisti nascenti e popolari; una valorizzazione quindi delle espressioni artistiche sia contemporanee che del passato: IL QUOTIDIANO DELL’ARTE […]
Turismo, Firenze e Venezia presentano un decalogo di 10 proposte per il rilancio
Sgravi fiscali, per almeno un triennio, per l’acquisto di pacchetti, locazioni e servizi turistici in Italia per rilanciare il settore e bilanciare la diminuzione del reddito degli italiani, superando le criticità del ‘Bonus vacanze’; una norma nazionale che richieda l’abilitazione specialistica per lo svolgimento di professioni turistiche nei centri storici dei capoluoghi metropolitani patrimonio dell’Unesco; [...]
SCORCI SULL’ARTE: il Mitreo di Sutri – parte seconda
Riprendiamo la presentazione del monumento, ricordando la sua struttura con un vestibolo d’ingresso che conduce alla sala principale rettangolare divisa in tre navate e, infine, la zona dell’abside con l’altare. In questa seconda parte ci occuperemo della successiva fase del Mitreo, quando diventa una Chiesa dedicata, come detto, prima all’Arcangelo Michele e poi alla Madonna […]
SCORCI SULL’ARTE: il Mitreo di Sutri – parte prima
Lungo il percorso della via Francigena, troviamo il Parco Archeologico di Sutri che racchiude, oltre al famoso anfiteatro, un luogo quasi sconosciuto alle pendici del colle Savarelli: il Mitreo o Santuario della Madonna del Parto. È una chiesetta rupestre, ricavata da un sepolcro etrusco, scavata interamente nel tufo, consacrata intorno al IV secolo al culto […]
La Cappella di San Giacomo a Padova – parte seconda
Continuiamo l’analisi della cappella, esaminando nel dettaglio le varie scene che compongono il registro superiore, che come abbiamo visto, illustra le Storie di San Giacomo Maggiore. Occupano in tutto otto lunette, due nei lati corti, tre sul fondo e tre sulla controfacciata, e cinque di esse sono state attribuite a Jacopo Avanzi, mentre le restanti […]
SELECT YOUR’S BEST
VENICE ART GALLERY Una Galleria nel cuore di Venezia, svincolo fra Artisti e Intellettuali, San Barbaba e Santa Margherita, dove la cultura si assapora ed eccheggia tra campi, campielli e calli. Alla Venice Art Gallery sono esposte opere d'Arte uniche, dall'astratto alla pop-art, passando fra il figurativo e il classicismo. Visitare questa Galleria è come [...]
PENSATIVIAMO: la mostra di Maralba Focone
Milano. Stasera, dalle ore 18.00, si inaugurerà la mostra di Maralba Focone intitolata “Pensativiamo”. In via Sottocorno 27, l’evento si aprirà con la presentazione del noto storico e critico d’arte internazionale Dott. Prof. Giorgio Gregorio Grasso. Art Luxury in collaborazione con Ravenna Art Gallery. Redazione
COLLETTIVA D’ARTE CONTEMPORANEA A BRERA: I 7 VIZI CAPITALI
Il 20 Maggio alle ore 18.00 si aprirà la mostra “I 7 vizi capitali”, curata dal Direttore artistico, il Prof. Alfonso Restivo. La mostra rientra nel ciclo di eventi della galleria Conceptartbrera in Corso Garibaldi, 11, a Milano. Alfonso Restivo è conosciuto in tutta Italia e all’estero come “l’artista dei Vip”. Presentazione critica del Prof. […]
Per CASANOVA – 72 Artisti Internazionali espongono a Venezia tra seduzione e leggenda
Venezia magia pura, città incantevole di fascino e mistero, una città dove si viene rapiti dalla sua straordinaria bellezza e magnificenza; Venezia è un insieme di culture, arti, filosofie, di mercanti e di antiquari, di letterati e di poeti, viandanti e pellegrini, scrittori e seduttori, conosciuta per la sua architettura unica, formata da 118 isole […]
Asta 892 OPERE DELL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
Meeting Art S.p.a. di Vercelli è una Casa d’Aste che oggi occupa uno dei primi posti per importanza e per fatturato all’interno del mercato dell’arte italiano. E’ stata istituita nel 1979. La casa d’aste opera attraverso sei dipartimenti: Arte moderna e contemporanea Dipinti del XIX e XX secolo Tappeti orientali Gioielli moderni e d’epoca Orologi [...]
CHEAP! Call fo artists
CALL FOR ARTIST 2021 Niente dura per sempre. Il che è una fortuna, perché presuppone la possibilità di un cambiamento. Ieri, oggi, domani. Nonostante da più parti venga suggerito che qui sia sempre lo stesso giorno. È nella natura del dogma insinuare l’idea della propria tensione all’infinito. Nella natura delle ideologie trattare come implicita l’assenza [...]