Una mostra e una monografia sul ferro battuto Liberty

Ad annunciare l’operazione di ricerca scientifica è l’associazione culturale nazionale Italia Liberty che domanda su larga scala una cooperazione con lo scopo di recuperare i ferri battuti del periodo Art Nouveau su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è la pubblicazione di una monografia ragionata sull’opera di Alessandro Mazzucotelli, maestro indiscusso del ferro battuto in stile Liberty. Il curatore Andrea Speziali, esperto della corrente artistica ed autore della monografia annuncia di aver già individuato alcune opere inedite di Mazzucotelli, ma attende di individuarne altre per portare alla ribalta il grande maestro del Novecento.
La monografia include la vita e le opere dell’artista lombardo con un apparato fotografico del catalogo di tutti i suoi lavori. Ci sarà anche un excursus sui principali maestri del ferro battuto italiano da Alberto Calligaris, Sante Mingazzi a Silvio Gambini.
Per luglio 2026 in occasione del festival “Art Nouveau week” è prevista una grande esposizione che ripropone in parte il percorso espositivo di “Espressioni Liberty in ferro battuto” (Magazzini del Sale di Cervia 2019) ma con un profilo più completo di respiro internazionale con opere di Horta e Guimard.

 

About the Author

andreaspeziali
Andrea Speziali (Rimini 28 settembre 1988) è un docente di grafica, direttore del Museo del Liberty a Sarnico, artista e critico d'arte esperto di arte Liberty. Si è laureato all'Accademia di Belle Arti a Urbino coltiva con passione l'interesse per l'arte dedicandosi alla pittura, scultura, fotografia e grafica. Ha pubblicato ‘‘Una Stagione del Liberty a Riccione’’ (Maggioli 2010) rivalutando la figura e l’opera di Mario Mirko Vucetich; ''Romagna Liberty'' (Maggioli 2012). Nel 2012 ha ideato il progetto ‘’Italian Liberty’’ www.italialiberty.it Tra le varie mostre va ricordata la sua partecipazione alla Affordable Art Fair di Amsterdam (dal 27 al 31 ottobre 2010), la collettiva alla galleria ‘’Wikiarte’’ di Bologna (dal 5 al 31 marzo 2011) e alla 14^ Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Pechino (dal 18 al 22 agosto 2011) nel complesso del World Trade Center. Espone la scultura ''Totem Riccione'' alla 54. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia.

Be the first to comment on "Una mostra e una monografia sul ferro battuto Liberty"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*